Processi perfettamente integrati: dalla traduzione alla pubblicazione
Per la stesura di un testo si può utilizzare un gran numero di sistemi e programmi. Le traduzioni e i progetti di localizzazione vengono pertanto gestiti e pubblicati in tanti formati diversi.
Grazie alle tecnologie più all’avanguardia siamo in grado di gestire e tradurre direttamente tutti i formati dei file più comuni. Il nostro workflow perfettamente integrato permette di ridurre drasticamente costi, tempi di consegna e rischi d’errore.
Traduzione di testi in formato DTP e Office
Siamo in grado di gestire i formati utilizzati dai seguenti programmi:
- Adobe InDesign
- Adobe InCopy
- Adobe FrameMaker
- QuarkXPress
- Adobe PageMaker
- Interleaf
- Quicksilver
- MS Excel
MS PowerPoint
MS Word
Open Office
RTF
PDF
Traduzione di testi in elementi grafici e formati CAD
Siamo in grado di gestire i formati utilizzati dai seguenti programmi:
Auto CAD
- Visio
- Adobe FreeHand
- Adobe Illustrator
Traduzione di contenuti CMS, PIM, ERP, TYPO3, WinCC e localizzazione software
Lavoriamo con i seguenti formati:
XML
HTML
XHTML
XLIFF
CSV
Altri formati di esportazione CMS
PO
Properties (Java)
JSON
TXT
WinCC (Siemens SIMATIC)
Dati dei CMS e dei sistemi di redazione
Se il cliente utilizza sistemi di gestione dei contenuti/sistemi di redazione basati su XML/SGML, è importante preparare i dati in modo che i file XML tradotti non presentino errori e si tenga conto di ogni DTD (Document Type Definition). Siamo in grado di gestire correttamente tutti i tipi di file più comuni e di garantire un workflow ottimale.
Ecco alcuni esempi:
SCHEMA ST4
Fischer Computertechnik (Tim RS)
ASIM
Author-it
crossbase
Docufy – Cosima
Acolada – Sirius
Noxum – Publishing Studio
TYPO3
WordPress
Nota bene: le lingue hanno lunghezze diverse. Rispetto al tedesco e all’inglese, la traduzione francese richiede ad es. ca. il 25% di spazio in più.
Fin dalla fase di stesura dei testi, cercate di lasciare spazio sufficiente per il layout in funzione delle traduzioni. Lo stesso vale per tutti i formati compatti, come ad esempio i testi per display, siti Web, pannelli di controllo e interfacce utente.
Per informazioni sugli adattamenti necessari per software, siti Web e testi con limitazione dei caratteri, potete contattare i nostri referenti.
Altri tool e sistemi con cui lavoriamo
Sistemi di traduzione
Lavoriamo con i seguenti sistemi di traduzione:
Across
SDL Trados
Star Transit
translate5
openTM2
Terminologia
Per l’attività terminologica utilizziamo questi sistemi:
Across – crossTerm
SDL – MultiTerm & MultiTerm Server
Star – Termstar
Sistemi di traduzione automatica
Systran
DeepLPro
translate5
KantanMT
Sistemi per la gestione delle traduzioni
TOM
Plunet
Tool per la localizzazione
SDL Passolo
SIEMENS SIMATIC WinCC TIA Portal da V13 a V16
SIEMENS SIMATIC WinCC flexible
SIEMENS SIMATIC WinCC V7
Tool per l’assicurazione qualità
Xbench
I nostri servizi per il desktop publishing
- Adattamento del layout della traduzione attraverso il rispettivo programma di creazione del layout, in modo da ottenere un risultato analogo a quello del documento sorgente, compreso DTP per arabo, ebraico, urdu (lingue con scrittura da destra a sinistra) e DTP per le lingue asiatiche
- Adattamento e sostituzione di elementi grafici, indici, sommari, riferimenti incrociati e caratteri speciali
- Implementazione di aspetti specifici dell’azienda e delle guide di stile
- Correzione bozze in tutte le lingue
- Creazione e ottimizzazione dei documenti sorgente per poter tradurre con i sistemi basati sulle memorie di traduzione file PDF trasformati, ad esempio, in file MS Word o Adobe InDesign
Heino Ehlers
Diploma di traduttore
Vi potrebbe interessare anche
8 buoni motivi per scegliere oneword.
Scopri di più sulle nostre competenze e su cosa ci distingue dalle tradizionali agenzie di traduzioni.
8 buoni motivi e tante altre argomentazioni che spiegano il successo di una collaborazione con noi.