Gestione delle traduzioni con open source
Normalmente utilizziamo i sistemi basati sulle memorie di traduzione di Trados, Across, Passolo e Transit NXT. Ma anche l’open source ha un posto fisso e una lunga tradizione in oneword, fin dall’anno della nostra fondazione nel 2004. Ai tempi siamo stati tra i co-fondatori del gruppo di lavoro FOLT (Forum Open Language Tools), impegnato nello sviluppo di soluzioni open source per la gestione delle traduzioni. Da questa realtà è nata una serie di eccellenti soluzioni open source per il settore delle traduzioni, tutte basate sul crowdfunding, senza licenza e aperte. Il successo della nostra iniziativa è culminato nella collaborazione con IBM, che nell’autunno del 2010 ha messo a disposizione della community open source, con il nome di OPEN TM2, il suo sistema sviluppato per la gestione delle traduzioni, il collaudato IBM TM2. OPEN TM2 è utilizzato da anni da centinaia di traduttori professionisti ed esperti di localizzazione.
oneword GmbH è uno dei principali sponsor dell’open source nel settore delle traduzioni, come nel caso di translate5, che ora è diventato una soluzione di traduzione completa e un Translation Memory Software. È utile sapere che, fin dall’anno della nostra fondazione, i nostri uffici si trovano presso il Softwarezentrum Böblingen/Sindelfingen, vicino al parco soluzioni open source “Open Source Lösungspark”.
Cosa vi può offrire in concreto la nostra competenza in materia di open source?
- In qualità di partner di soluzioni open source possiamo garantirvi fin da subito una serie di vantaggi: ad esempio, in aggiunta ai noti strumenti standard, possiamo offrire tool intelligenti che apportano un valore aggiunto, senza però comportare costi aggiuntivi, e che possono essere integrati perfettamente nei vostri workflow.
- Utilizzate già le soluzioni open source per la gestione di contenuti multilingue (Content Management), come ad esempio Typo3 o WordPress? Possiamo tradurre i vostri contenuti integrando perfettamente i nostri processi nel vostro CMS, fino ad arrivare alla creazione automatizzata di contenuti multilingue.
- Siete alla ricerca di un sistema basato sulle memorie di traduzione nuovo o personale, ma per motivi di budget non potete permettervi sistemi proprietari e preferite investire nei vostri processi, e in una loro eventuale modifica, allo scopo di creare un ambiente di traduzione perfetto per le vostre esigenze? In tal caso possiamo aiutarvi in più modi:
- Soluzioni di traduzione open source, perfette per i vostri requisiti e adatte alle esigenze di una moderna gestione delle traduzioni
- Risparmio di tempo grazie al fatto di poter contare su un partner di vasta competenza: servizi di consulenza, adattamento, implementazione, programmazione, gestione delle traduzioni e traduzioni direttamente da un’unica mano
- Grazie alla nostra vasta rete di partner nel settore open source, per il quale operiamo in diversi modi in qualità di sponsor e co-sviluppatori, e grazie a un know-how straordinario nella gestione delle traduzioni, siamo in grado di offrire soluzioni di traduzione complete, adatte a ogni budget e dimensione aziendale
- La scelta di una soluzione open source vi permette di attingere a un pool di traduttori molto più ampio di quello di qualsiasi altro CAT tool standard, dal momento che l’open source è alla portata di tutti. Organizziamo costantemente corsi di formazione per i nostri traduttori tecnici
- L’integrazione di sistemi proprietari come Trados, MemoQ o altri software è semplice da realizzare grazie alle potenti interfacce API
- Scegliere l’open source non significa rinunciare alla qualità: le nostre traduzioni e i nostri processi di traduzione soddisfano le direttive della norma ISO 17100 indipendentemente dall’ambiente di lavoro
Le straordinarie caratteristiche del TMS open source:
- Possibilità di gestire progetti da 100.000 segmenti & 1.000 file per task
- Sta a voi decidere quale motore TM/MT integrare (di default: OpenTM2 & Moses, o anche altri)
- Portale terminologico
- Interfaccia per la traduzione automatica
- Possibilità di gestire tutti i formati di file
- Per i processi di correzione: revisione, tramite browser, del testo perfettamente impaginato per la maggior parte dei formati di file, con funzione “Tieni traccia delle modifiche” (Track Changes) come in MS Word
- Software libero con licenza open source GPL3 e licenza open source AGPL3
Andrea Modersohn
Direzione
Magister Artium
Tool per semplificare i vostri processi di traduzione e la comunicazione
Noi utilizziamo molto l’open source, ma non sempre: abbiamo sviluppato una serie di tool nostri, sulla base delle specifiche esigenze dei nostri clienti e dei nostri processi, in modo da poter offrire una soluzione poco costosa rispetto a quelle presenti sul mercato. Soluzioni all’insegna della massima professionalità, super collaudate e pluri-utilizzate.
Vi potrebbe interessare anche
8 buoni motivi per scegliere oneword.
Scopri di più sulle nostre competenze e su cosa ci distingue dalle tradizionali agenzie di traduzioni.
8 buoni motivi e tante altre argomentazioni che spiegano il successo di una collaborazione con noi.